Quattro anni fa quattro amici hanno deciso di costruirci intorno un’intera filosofia gastronomica, aprendo la
Morzelleria de' barracchi. Una scelta radicale, forse una sfida: dedicare una Putica esclusivamente al piatto che più di ogni altro racconta la città.
La visione si è rivelata vincente. In breve tempo il locale è diventato un punto di riferimento non solo per i catanzaresi, ma anche per chi arriva da fuori, turisti o tifosi del Catanzaro. Quasi una tappa irrinunciabile in un luogo in cui il morzello diventa linguaggio comune.
Qui l’atmosfera è conviviale: i tavoli si parlano tra loro, i clienti si conoscono o si incontrano per caso, qualcuno porta in dono i peperoncini del proprio orto o la sardella fatta in casa. Nessuna televisione accesa, nessuna intrusione esterna: solo il piacere della socialità e della buona cucina.
Prima dell’estate, la Morzelleria ha deciso di proporre un nuovo menù che non cancella nulla, ma aggiunge varianti sorprendenti per accogliere esigenze diverse e stimolare la curiosità di chi ama le novità.
Tutto senza mai rinunciare all’essenza: ingredienti di prima qualità, fornitori calabresi di fiducia, rispetto assoluto per una tradizione che non si tradisce.
Oggi, a quattro anni dall’apertura, questo locale è per tanti un luogo che comunica appartenenza e condivisione, un laboratorio di gusto e di relazioni, un presidio gastronomico che parla al cuore prima ancora che al palato.
Ne abbiamo parlato con Tommaso Marino, uno dei soci fondatori.
๐๐๐ซ๐๐ก๐ฬ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐๐ฅ๐ญ๐ ๐๐ข ๐๐๐ฆ๐๐ข๐๐ซ๐ ๐ฎ๐ง ๐ฆ๐๐ง๐ฎฬ ๐๐ข ๐ฌ๐ฎ๐๐๐๐ฌ๐ฌ๐จ? ๐๐จ ๐๐๐ญ๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ข๐จ๐๐ข๐๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐?
Siamo aperti da quattro anni ed è la prima volta che interveniamo in modo sostanziale sul menù. Fino ad oggi avevamo giusto inserito qualche piatto in più, senza grandi stravolgimenti. Sentivamo però che era arrivato il momento di proporre qualcosa di nuovo, mantenendo sempre salda l’identità del locale.
๐๐ฎ๐๐ฅ๐ข ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐ฌ๐ญ๐๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐ฆ๐จ๐๐ข๐๐ข๐๐ก๐ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ง๐๐ข๐ฉ๐๐ฅ๐ข?
Forse il cambiamento più significativo riguarda l’idea stessa di morzello. Abbiamo introdotto piatti che lo reinterpretano, come la Genovese di Morzello, una proposta innovativa che ha conquistato subito i clienti. È nata come sperimentazione, oggi è entrata stabilmente nel nostro menù.
๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฌ๐ข ๐ฉ๐ซ๐๐ฉ๐๐ซ๐ ๐ฅ๐ “๐๐๐ง๐จ๐ฏ๐๐ฌ๐ ๐๐ข ๐๐จ๐ซ๐ณ๐๐ฅ๐ฅ๐จ”?
Si parte dalla ricetta classica della Genovese, ma al posto della carne tradizionale utilizziamo il morzello. Un abbinamento che sorprende e allo stesso tempo convince.
๐๐จ๐ฆ๐ ๐ง๐๐ฌ๐๐ ๐ช๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐ฏ๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐ ๐๐ข ๐ฌ๐ฉ๐๐ซ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐?
Pur nel rispetto della tradizione, che per noi resta intoccabile, volevamo proporre una variante capace di incuriosire e soddisfare chi spesso ci chiedeva un’alternativa. Non volevamo però snaturare l’identità del nostro locale, per questo abbiamo pensato a variazioni capaci di mantenere un dialogo con il piatto simbolo della città.
๐๐ฅ “๐๐จ๐ซ๐ณ๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ข ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ” ๐ข๐ง๐ฏ๐๐๐ ๐๐จ๐ฆ๐ ๐ง๐๐ฌ๐๐?
Dall’attenzione alle famiglie. A volte i genitori giudicano il morzello troppo impegnativo per i bambini piccoli. Abbiamo così ideato una versione più leggera, con sovracosce di pollo servite sempre con la pelle soffritta. Il risultato è un piatto gustosissimo, che conserva lo spirito del morzello ma con un carattere più delicato.
๐๐ฅ ๐ฏ๐๐ง๐๐ซ๐๐ขฬ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ข๐ง๐ฎ๐๐ญ๐ ๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฉ๐จ๐ซ๐ซ๐ ๐ข๐ฅ “๐๐จ๐ซ๐ณ๐๐ฅ๐ฅ๐จ ‘๐ ๐๐๐๐๐๐ฅ๐ฬ”?
Assolutamente sì. È quello che molti conoscono come Morzello d’a Crùcia, nato proprio come alternativa alla carne nel giorno cristiano di astinenza tradizionale.
๐๐ฅ “๐๐จ๐ซ๐ณ๐๐๐๐ก๐ฎ ๐๐ข ๐๐ฎ๐ง๐ ๐ข” ๐ฬ ๐ฎ๐ง ๐ฉ๐ข๐๐ญ๐ญ๐จ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐๐ง๐ญ๐ ๐ฌ๐ข๐ง ๐๐๐ฅ๐ฅ’๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐ง๐๐ฅ ๐ฏ๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฆ๐๐ง๐ฎฬ
Esatto, è la nostra opzione vegana. Lo prepariamo con funghi cardoncelli, rispettando in maniera ferrea il metodo di cucina e la filosofia del morzello, ma senza carne né grassi animali. È sempre disponibile, anche se preferiamo non cucinare in eccesso: vogliamo garantire piatti freschi ogni giorno, senza scorte inutili.
๐ ๐๐จ๐ง๐ญ๐จ๐ซ๐ง๐ข ๐ซ๐๐ฌ๐ญ๐๐ง๐จ ๐ฅ๐๐ ๐๐ญ๐ข ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ญ๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ข๐ญ๐ฬ?
Sempre. Pomodori, cicorie e rape sono i protagonisti quasi tutto l’anno, ma rigorosamente freschi e locali. Ci riforniamo da due aziende calabresi di fiducia che ci assicurano qualità e disponibilità.
๐๐ง๐๐ก๐ ๐๐๐ซ๐ง๐, ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ ๐๐๐๐๐๐ฅ๐ฬ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐๐ง๐ ๐จ๐ง๐จ ๐๐ ๐๐จ๐ซ๐ง๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐ฌ๐๐ฅ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ญ๐ข?
Certo, la qualità delle materie prime è imprescindibile. La carne arriva solo da allevamenti calabresi, mentre con i fornitori abbiamo instaurato un rapporto di fiducia ed empatia che ci permette di scegliere insieme i tagli migliori che rispondono alle nostre esigenze. Così come per pecorino e salumi ci rivolgiamo a due realtà artigianali catanzaresi che eccellono nella produzione di formaggi. Una delle due produce persino il latte che utilizza, un dettaglio che dice molto sulla serietà del lavoro. Gli affettati arrivano da un’unica azienda calabrese, scelta per la costanza e la qualità.
๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ข ๐ฏ๐ข๐ง๐ข?
Abbiamo un rosso sfuso che serviamo da sempre, proveniente da un produttore regionale che vinifica solo con la sua uva e non punta alla grande distribuzione. È un vino sincero, autentico, perfetto con il morzello. Per chi lo preferisce, però, proponiamo anche una piccola selezione di etichette in bottiglia.
๐๐ ๐๐จ๐ฌ๐ ๐ง๐๐ฌ๐๐ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐๐ฅ๐ญ๐ ๐๐ข ๐๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ข๐๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐ ๐ข๐ง ๐ฆ๐๐ง๐ฎฬ?
Sentivamo la necessità di offrire qualcosa di nuovo senza stravolgere la natura del nostro locale che nasce, per nostra precisa scelta, come Morzelleria tipica. Per questo abbiamo studiato piatti capaci di ricalcare le fasi di preparazione e le tecniche di cottura del morzello, ma che vedono protagonisti ingredienti diversi: pollo, funghi, baccalà…
Sempre nel solco della tradizione, ma con uno sguardo più ampio
๐๐ง ๐๐ฎ๐๐ข๐ง๐ ๐ฅ๐ ๐ช๐ฎ๐๐ฅ๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐๐ญ๐๐ซ๐ข๐ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐ ๐ฬ ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐๐ง๐ญ๐ ๐ญ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ช๐ฎ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ญ๐๐ฅ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐๐ง๐จ ๐๐ก๐ ๐ฅ๐ ๐ญ๐ซ๐๐ฌ๐๐จ๐ซ๐ฆ๐. ๐๐ก๐ข ๐’๐ฬ ๐๐ข๐๐ญ๐ซ๐จ ๐ข ๐๐จ๐ซ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ข?
Io con il supporto di Gianluca, che ha una mano speciale per le polpette. In sala Roberto e Silvano. Ognuno di noi soci ha trovato il proprio ruolo, in base alle competenze e alle inclinazioni personali. Ma all’occorrenza siamo intercambiabili. E negli anni la collaborazione quotidiana ci ha uniti ancora di più, rafforzando la nostra amicizia.
La nostra filosofia è portare in sala non solo i piatti ma anche un clima di accoglienza e allegria. Spesso i clienti si ritrovano a chiacchierare tra tavoli, come a casa. C’è chi viene da solo perché sa che qui troverà compagnia. Non è raro che ci portino doni come peperoncini o sardella fatta in casa: per noi è un riconoscimento prezioso, che conferma l’atmosfera familiare che volevamo creare
๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฌ๐ข๐๐ญ๐ ๐ซ๐ข๐ฎ๐ฌ๐๐ข๐ญ๐ข ๐ ๐๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ข๐ซ๐ ๐ช๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐จ ๐๐ฆ๐๐ข๐๐ง๐ญ๐?
Semplicemente restando noi stessi. I clienti sanno che ciò che proponiamo è genuino, sia nel piatto che nell’accoglienza. Si fidano del nostro consiglio, provano i nuovi piatti perché sentono che ci crediamo davvero. Noi assaggiamo sempre tutto e ne garantiamo la bontà.
Tra i nostri clienti abbiamo un bimbo favoloso che da quando ha assaggiato il nostro morzello ha smesso di frequentare le catene in voga tra i giovanissimi. Il giorno del suo compleanno lo abbiamo festeggiato portandogli una candelina sulla pitta invece della torta di compleanno. Anche moltissimi liceali sono nostri clienti. Non è vero che il Morzello lo mangiano solo gli adulti
๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฏ๐ข ๐ฌ๐ฉ๐ข๐๐ ๐๐ญ๐ ๐ช๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐จ ๐ฌ๐ฎ๐๐๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ญ๐ซ๐ ๐ข ๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐๐ง๐ข?
La modernità del posto e della gestione hanno influito molto. Qui i giovani sentono di poter abbandonare le sovrastrutture “imposte” giustamente dagli adulti. Sanno che la loro allegria da noi è benvoluta, si sentono accolti senza rigore
๐๐ฅ๐ญ๐ซ๐ ๐๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐ฎ๐ฆ๐จ ๐ข๐ง ๐ฌ๐๐ฅ๐, ๐จ๐๐๐ซ๐ข๐ญ๐ ๐๐ง๐๐ก๐ ๐ฅ’๐๐ฌ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐จ?
Certo, ed è molto richiesto. Per le grandi quantità si prenota, per porzioni più ridotte molti clienti vengono direttamente
๐๐ง ๐๐๐ญ๐ญ๐๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐๐ฎ๐ซ๐ข๐จ๐ฌ๐จ: ๐ง๐จ๐ง ๐๐ฏ๐๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐ญ๐๐ฅ๐๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ข๐ง ๐ฌ๐๐ฅ๐
È stata una scelta condivisa sin dall’apertura. L’assenza della TV favorisce la socialità e il dialogo tra i tavoli. È uno dei tratti distintivi della nostra morzelleria
๐ ๐ฉ๐จ๐ข ๐’๐ฬ ๐ข๐ฅ ๐๐๐ฆ๐จ๐ฌ๐จ ๐๐๐ฏ๐๐ ๐ฅ๐ข๐ง๐จ
Sì, il nostro bavaglio gigante che permette di gustare la pitta col morzello come vuole la tradizione: rigorosamente con le mani. È un piccolo rito che diverte e unisce: chiunque lo indossi scoppia subito in una risata, spesso immortalata in un selfie. Un gesto che abbatte le barriere e rende l’esperienza ancora più conviviale
๐
๐๐๐๐ง๐๐จ ๐ฎ๐ง ๐๐ข๐ฅ๐๐ง๐๐ข๐จ ๐๐ข ๐ช๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐ข ๐ช๐ฎ๐๐ญ๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ง๐ง๐ข, ๐๐จ๐ฆ๐ ๐ ๐ข๐ฎ๐๐ข๐๐๐ญ๐ ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐๐ซ๐๐จ๐ซ๐ฌ๐จ?
Decisamente positivo. L’idea iniziale si è rivelata solida, i piatti tradizionali continuano ad avere grande successo e le nuove proposte hanno ampliato l’offerta senza sostituire nulla. Ogni aggiunta è stata guidata dal riscontro diretto dei clienti. Per noi, la conferma più bella